Cardinale Gerhard Ludwig Müller, lei è Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede. Come giudica questi primi mesi di pontificato di Papa Leone?Tutti siamo stati felici che Papa Leone abbia cominciato il pontificato con Cristo, centro della fede cristiana: questo cristocentrismo è necessario per il mondo di oggi. Tanti vogliono che la Chiesa parli solo di questioni della vita sociale, della politica. Certo, anche questi sono temi della missione della Chiesa, ma la sua missione primaria è predicare il Vangelo della salvezza e la vita eterna per tutti gli uomini.Secondo lei con questo pontificato ci sarà più attenzione alla… Continua a leggere
Archivi autore: Fabio Marchese Ragona
Navigazione articolo
I giovani di Leone, tanta fede e pochi social
Novantasei ettari di amore e fede, di allegria e divertimento. Alcuni si definiscono “giovani leoni”, altri preferiscono il più classico “Papaboys 2.0”, non perché si sentano più evoluti dei “boomer (o dinosauri) della GMG del 2000”, spiegano ridendo, ma perché hanno vissuto grandi emozioni con due pontefici: la Gmg di Lisbona con Francesco e questo Giubileo dei Giovani con Leone XIV. Sono i ragazzi che tra tende, sacchi a pelo, strimpellii e tamburi hanno affollato per un giorno e mezzo la sconfinata spianata di Tor Vergata per l’evento più atteso dell’anno santo. Non si vedono tanti telefonini in giro e… Continua a leggere
“Complottisti zittiti, non serve un vice Papa”
Cardinale Jean-Claude Hollerich, gesuita, arcivescovo di Lussemburgo e membro del Consiglio dei Cardinali di Papa Francesco. Come sta vivendo questo momento, con il ritorno del Pontefice a casa? Sono contentissimo che la sua salute adesso vada meglio rispetto a un mese fa. Vorrei ringraziare i medici del Gemelli, il personale, gli infermieri: penso di essere una voce tra i milioni di cattolici che vogliono bene a chi ci ha conservato il Santo Padre in salute! Questo periodo di ricovero del Papa cosa trasmette ai fedeli? Il Santo Padre ha detto che la Chiesa deve fare attenzione agli esclusi della società.… Continua a leggere
Il cardinale Zenari: «Noi cristiani restiamo in Siria, siamo pronti a dare la vita».
Cardinale Mario Zenari, lei è il nunzio apostolico in Siria. Com’è la situazione ad Aleppo?La situazione sta diventando inquietante, in certe zone c’è una calma sospetta, in altre ci sono scontri e sparatorie. La gente fa le valigie e si mette in strada, ma nemmeno lì sono sicuri perché ci sono i cecchini. E poi cadono missili ovunque, uno di questi è caduto vicino ad un convento di francescani, il collegio Terra Santa. L’edificio è rimasto molto danneggiato, ma per fortuna i due padri che vivono lì erano lontani al momento dell’esplosione. Per fortuna nessuna vittima in questo caso…Grazie a Dio,… Continua a leggere