“Non aspettatevi sorprese o chissà che cosa dalle nostra riunione col Papa, per le riforme bisogna avere pazienza, questa società accelerata deve avere pazienza”. Parola del Card. Oscar Rodriguez Maradiaga, arcivescovo di Tegucigalpa (Honduras) e coordinatore del cosiddetto “G8” di Papa Francesco, il gruppo di otto cardinali che aiuta il Pontefice per la riforma della Curia Romana.
Archivi tag: papa
Navigazione articolo
La rinuncia di Benedetto XVI
Era l’11 febbraio del 2013, una giornata tranquilla in Vaticano: i cardinali raggiungevano il Palazzo Apostolico per partecipare al concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto e nessuno poteva immaginare quello che sarebbe successo da lì a poco. Nessuno (tranne i più stretti collaboratori di Ratzinger) sapeva che dal quel giorno la Chiesa non sarebbe stata più la stessa. Oggi ricordiamo quel momento “rivoluzionario” e lo facciamo senza troppi giri di parole. Vogliamo farlo soltanto con le parole di Benedetto XVI.
Continua a leggere
Il Papa, il diavolo e la morte
Nell’omelia di questa mattina a Santa Marta, Papa Francesco è tornato a parlare del demonio (come ha già fatto molte volte in passato) ma ha anche toccato l’argomento della morte.
Continua a leggere
“Preghiamo insieme per Noemi”
Questa mattina Papa Francesco al termine della catechesi in Piazza San Pietro per l’udienza generale del mercoledì ha fatto una richiesta molto particolare agli oltre 50mila fedeli presenti.
Continua a leggere
Arrivano le nomine di Francesco
Dopo l’annuncio della nomina del nuovo Segretario di Stato, Pietro Parolin, che prenderà servizio dal 15 ottobre, Papa Francesco continua lo spoil system nella Curia Romana e decide di affidare, come nel caso del suo nuovo primo collaboratore, incarichi chiave a diplomatici di razza, che lo aiuteranno per la tanto attesa riforma.
Continua a leggere