
Il conclave del 2013
Il 13 marzo del 2013 Jorge Mario Bergoglio è stato eletto Papa col nome di Francesco. É stata un’elezione semplice? Sono entrate in gioco le cordate clericali? Le lobby hanno avuto un ruolo?
Continua a leggere
Il conclave del 2013
Il 13 marzo del 2013 Jorge Mario Bergoglio è stato eletto Papa col nome di Francesco. É stata un’elezione semplice? Sono entrate in gioco le cordate clericali? Le lobby hanno avuto un ruolo?
Continua a leggere
Da oggi arriva il libreria il volume “Tutti gli uomini di Francesco” (Edizioni San Paolo, 384 pagine, 18 euro). Un volume scritto insieme ai nuovi cardinali di Jorge Mario Bergoglio.
Continua a leggere
L’inviato del Papa a Medjugorje, monsignor Hoser
“E’ vero quello che ho detto, anche se forse è stato un po’ esagerato nei toni, ma è assolutamente autentico che si possono organizzare i pellegrinaggi di preghiera a Medjugorje senza alcun problema, purché siano spirituali e non riguardino le apparizioni della Madonna ai veggenti”.
Continua a leggere
Il Papa emerito e il suo segretario Mons. Georg Gänswein
“Stanno cercando di strumentalizzare il Papa Emerito in chiave anti-Francesco”. Monsignor Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia e segretario particolare di Benedetto XVI non ha alcun dubbio: qualcuno sta cercando di mettere ancora una volta in contrapposizione la figura Joseph Ratzinger a quella di Jorge Bergoglio.
Continua a leggere
Papa Francesco lo aspettava al varco, pronto a consegnargli una copia della sua enciclica ecologica «Laudato Sì» e, tra le altre cose, il messaggio 2017 per la Giornata Mondiale della Pace, intitolato: «La non violenza, stile di una politica per la pace». Un chiaro messaggio per Donald Trump: rivedi le tue posizioni sul cambiamento climatico e niente guerre, aiutaci a garantire la pace.
Continua a leggere