I cardinali nelle prossime ore potrebbero finalmente avere tutte le risposte che cercano sul Vatileaks. Dopo il primo giorno di conclave in Vaticano e la prima fumata nera, tra un piatto di pasta e un caffè al residence Santa Marta (dove i porporati elettori vivono in clausura) sembra esser arrivata una soluzione per accontentare i cardinali stranieri che da giorni chiedono notizie e informazioni sul contenuto del dossier consegnato al Papa e che riguarda lo scandalo dei corvi vaticani.
Continua a leggere
Archivi tag: cardinali
Navigazione articolo
“Si continui l’opera di pulizia nella Chiesa” Parla il cardinale Rodriguez Maradiaga
GUARDA IL VIDEO DELL’INTERVISTA
Nel giorno in cui iniziano le congregazioni generali dei cardinali, parla a Tgcom24 il cardinale honduregno Oscar Andrés Rodriguez Maradiaga, 70 anni, salesiano, unico porporato dell’America Centrale. Già nel 2005 Maradiaga ricevette dei voti in conclave e anche questa volta in tanti pensano che possa essere tra i papabili.
Continua a leggere
Giù le mani dal conclave!
Da qualche giorno si stanno misteriosamente moltiplicando articoli e inchieste (?) sul Vaticano firmate soprattutto da nomi altisonanti del giornalismo italiano (che in genere non trattano l’argomento). Si parla di scandali, di lobby, si fa questo o quel nome, si indica questo o quel gruppo di potere: si tratta ovviamente di imbeccate non verificate (e ho potuto constatare anche piene di errori) che hanno un chiaro obiettivo: condizionare i cardinali elettori.
Continua a leggere
Cosa c’è negli scatoloni del corvo?
Oggi terza udienza del processo a Paolo Gabriele, accusato di furto aggravato. In aula sono stati interrogati 4 uomini della gendarmeria vaticana, convocati come testimoni dalla difesa di “Paoletto”. Tra loro anche Stefano De Santis che insieme al collega Alessandrini ed altri ha compiuto la perquisizione in casa di Gabriele il 23 maggio scorso. Dall’abitazione i gendarmi hanno portato via 82 scatoloni di documenti e materiale vario. Cosa c’era in quelle scatole?
Continua a leggere
Tre cardinali “detective” per la caccia ai corvi
Forse in Vaticano è il momento della resa dei conti, per i corvi d’Oltretevere la vita adesso potrebbe diventare molto difficile. Dopo il Vatileaks con la diffusione di documenti riservati della Santa Sede, arriva l’annuncio della costituzione di una commissione cardinalizia che dovrà fare piena luce sulla vicenda e trovare i colpevoli.
Continua a leggere