In molti lo avevano capito sin da subito, da quei primissimi giorni del suo pontificato: «Bergoglio farà pulizia dentro il Vaticano». E così è stato. Quello scatolone bianco messo in bella mostra, lo scorso 23 marzo, durante l’incontro storico tra i due papi a Castel Gandolfo aveva fatto intendere che qualcosa Oltretevere stava davvero per cambiare.
Continua a leggere
Archivi tag: vaticano
Navigazione articolo
Ratzinger e la rinuncia ai tempi di Paolo VI
“(…) Sappiamo che (Paolo VI) prima del suo settantacinquesimo compleanno, e anche prima dell’ottantesimo, ha lottato intensamente con l’idea di ritirarsi. E possiamo immaginare quanto debba essere pesante il pensiero di non poter più appartenere a se stessi. Di non avere più un momento privato. Di essere incatenati fino all’ultimo, con il proprio corpo che cede, a un compito che esige, giorno dopo giorno, il pieno e vivo impiego di tutte le forze di un uomo. «Nessuno di noi, infatti, vive per se stesso e nessuno muore per se stesso, perché se noi viviamo, viviamo per il Signore, se noi moriamo, moriamo per il Signore» (Romani, 14, 7-8) (…)”.
Continua a leggere
Ecco il miracolo di Papa Wojtyla
La guarigione inspiegabile di una donna del Costa Rica, colpita da una grave lesione cerebrale. Sarebbe questo il secondo miracolo attribuito a Giovanni Paolo II, approvato ieri dalla commissione dei teologi della Congregazione delle Cause dei Santi, grazie al quale Karol Wojtyla diventerà santo in tempi record.
Continua a leggere
Papa Francesco mette un suo uomo allo IOR
Che ci fosse qualcosa nell’aria, i dipendenti dello IOR l’avevano capito già qualche giorno fa, quando erano iniziati dei lavori di sgombero e pulizia nell’ufficio del prelato.
Continua a leggere
“Doveroso per la Chiesa avere lo IOR” Intervista al direttore generale Paolo Cipriani
«La Chiesa necessità d’indipendenza finanziaria, avere quindi un’istituzione predisposta a ciò non solo è essenziale, ma è doveroso». Ne è convinto Paolo Cipriani, dal 2007 direttore generale dello Ior, l’Istituto per le Opere di Religione, la cosiddetta «Banca Vaticana».
Continua a leggere