Oggi Parolin nuovo Segretario di Stato
Confermati cinque membri della Curia

Mons. Pietro Parolin

Papa Francesco aveva rotto ogni indugio martedì, quando aveva ricevuto in udienza A Santa Marta il decano del collegio cardinalizio, il cardinal Angelo Sodano, per comunicargli ufficialmente il nome del prescelto.
Continua a leggere



In ricordo di Carlo Maria Martini

Il Card. Carlo Maria Martini

Un anno fa moriva a Gallarate il cardinale Carlo Maria Martini, torinese gesuita per 23 anni arcivescovo di Milano. Voglio proporvi a seguire il ricordo di un ex allievo del porporato, Mons. Luigi Ginami, che durante il periodo della Sede Vacante, dopo la morte di Giovanni Paolo II, seguì Martini a Roma come segretario. Ecco il racconto del monsignore.
Continua a leggere



Guerra tra fazioni sull’erede di Bertone

Papa Francesco e il Segretario di Stato Tarcisio Bertone

«Ormai è solo questione di giorni, entro questa settimana». Chi conosce bene Bergoglio sa che non si possono fare previsioni, ma gli indizi portano a pensare che lo spoil system della Curia sia davvero in moto.
Continua a leggere



Chi sarà il prossimo?

Don Manlio Sodi

In principio fu Bertone. Il Segretario di Stato Vaticano nel corso degli ultimi anni è stato bersagliato da ogni parte e su più piani sperando che Papa Benedetto XVI lo dimettesse. Ma così non è stato. Oggi nel mirino c’è un altro salesiano, colpevole forse di far parte della stessa congregazione religiosa di Bertone.
Continua a leggere



Ora Scarano punta il dito contro i cardinali

Mons. Nunzio Scarano

«Santità, non ho mai riciclato denaro sporco, non ho mai rubato, le mie operazioni allo Ior sono sempre state fatte sotto consiglio della direzione dei dirigenti, sempre secondo la legge canonica dello Ior». Monsignor Nunzio Scarano, capo della contabilità della sezione straordinaria dell’Apsa (l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica), arrestato a giugno con l’accusa di corruzione e calunnia, scrive al Papa e respinge ogni accusa.
Continua a leggere