Abusi, veleni e veline

L’ora dei veleni e delle veline. A pochi giorni dall’inizio in Vaticano del summit sugli abusi, non sono pochi coloro che dentro le mura leonine parlano già di resa dei conti in arrivo. Francesco, nei giorni scorsi, ha lanciato qualche segnale, soprattutto a chi, approfittando del momento delicato in arrivo, ha pensato di approfittarne per tendergli l’ennesima trappola, l’ennesimo sgambetto nella speranza che questo pontificato si concluda bruscamente.
Continua a leggere



Condannato “monsignor 500 euro”

Mons. Nunzio Scarano

Era soprannominato “monsignor 500 euro” perché secondo i più maligni d’Oltretevere teneva nel portafogli sempre alcune banconote di grosso taglio. Per monsignor Nunzio Scarano, ex contabile dell’APSA, l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, in pratica la Banca Centrale del Vaticano, è arrivata ieri una condanna in appello a tre anni di carcere per corruzione e calunnia.
Continua a leggere



Così la riforma IOR del Papa fu bloccata

“Fare le riforme a Roma è come pulire la sfinge d’Egitto con uno spazzolino da denti”. Papa Francesco lo aveva ribadito già un anno fa, nel corso degli auguri natalizi alla Curia Romana. Forse perché sapeva bene che il suo tentativo di riformare il Vaticano ha incontrato nel corso degli anni numerosi oppositori e diversi ostacoli.
Continua a leggere



Un miracolo argentino per Luciani

Giovanni Paolo I

La beatificazione di Giovanni Paolo I, il papa dei trentatré giorni scomparso 40 anni fa, potrebbe essere più vicina. Il Vaticano sta studiando, infatti, un presunto miracolo attribuito ad Albino Luciani che, se confermato, potrebbe definitivamente portare il Pontefice, scomparso nel settembre del 1978, alla gloria degli altari.
Continua a leggere