Domani si celebrerà in Vaticano la seconda udienza del processo a Paolo Gabriele, l’ex aiutante di camera del Papa accusato di furto aggravato. In attesa che l’imputato venga interrogato dai giudici in aula, sono nati su internet diversi gruppi di sostegno al corvo: per citarne alcuni “Io sto col maggiordomo”, “Giustizia per Paoletto”, ecc. Perché giustizia per Paoletto? Mi vien da pensare: la vittima è lui o le vere vittime dell’affaire “Vatileaks” sono altre?
Continua a leggere
Archivi tag: papa
Navigazione articolo
Mons. Enrico dal Covolo vola in Brasile: “Insistere su una teologia testimoniante”
Mons. Enrico dal Covolo, rettore della Pontificia Università Lateranense, l’università del Papa, è appena rientrato in Italia dopo un lungo viaggio in Brasile. Il Paese nel 2013 ospiterà la Giornata Mondiale della Gioventù; il vescovo ha voluto preparare a questo evento la comunità accademica lateranense recandosi quindi in terra brasiliana. Ha visitato seminari, università, istituti teologici, ha incontrato vescovi e cardinali per condividere con loro la missione accademica e pastorale della Lateranense. La nuova sfida della chiesa in Brasile – dice – non è più quella di affrontare alcune forme radicali della “teologia della liberazione”, ma alcune sette religiose e insistere su una “teologia testimoniante”.
Continua a leggere
“Con il Card. Martini a preparare il conclave”
Ho seguito per tre giorni in Duomo a Milano la camera ardente e i funerali del Card. Carlo Maria Martini. Sono rimasto impressionato nel vedere per ore e ore persone in fila, immobili, sotto il nubifragio, per rendere omaggio al porporato gesuita scomparso venerdì dopo una lunga malattia. Ho raccolto tanti ricordi e testimonianze anche di persone che lo hanno conosciuto.
Continua a leggere
“L’Eneide? l’avrebbe restituita, era già successo con un atlante. Mentre la pepita…”.
All’indomani della pubblicazione della requisitoria e del rinvio a giudizio per Paolo Gabriele, parla a Stanze Vaticane – Tgcom24 l’avvocato dell’ex aiutante di camera del Papa, Carlo Fusco. “Paolo è un uomo che adesso vuole riflettere“, ci dice, “Dopo tutta la collaborazione si aspettava questa sentenza. Come già detto è ovviamente addolorato per l’accaduto”.
Vatileaks, ecco come è andata (tutti i racconti, le ricostruzioni e le testimonianze)
Oggi è stata resa pubblica la requisitoria del promotore di giustizia del Vaticano e la sentenza di rinvio a giudizio per Paolo Gabriele, l’ex aiutante di camera del Papa, arrestato con l’accusa di furto aggravato di documenti riservati. Rinviato a giudizio per favoreggiamento anche Claudio Sciarpelletti, tecnico informatico della Segreteria di Stato. In casa di Paolo Gabriele, oltre ai documenti trafugati sono stati rinvenuti anche un assegno da 100.000 euro intestato al Papa, una pepita d’oro (sempre donata al Papa) e un volume dell’Eneide del 1500. Nella requisitoria sono riportati i dialoghi di Paolo Gabriele con i magistrati e le testimonianze (molte rese anonime dagli “omissis”) che aiutano a ricostruire la vicenda del Vatileaks. Ecco come sono stati scoperti i corvi e cosa hanno detto ai giudici.
Continua a leggere