“Con questo Papa nessuno sarà dimenticato” Intervista al nuovo cardinale di Capo Verde

Il Card. Arlindo Gomes Furtado

Il Card. Arlindo Gomes Furtado

A “Stanze Vaticane – Tgcom24” parla il neo cardinale Arlindo Gomes Furtado, vescovo di Santiago di Capo Verde, uno dei nuovi 15 porporati nominati da Papa Francesco. Alla guida di una delle più antiche diocesi africane, il futuro cardinale racconta la sua storia e il perché della sua nomina.

Continua a leggere



Francesco e i cardinali «dalla fine del mondo»

cardinali

Quindici nuovi cardinali elettori, tutti provenienti dalle periferie del mondo, proprio come Papa Francesco. Al termine dell’Angelus domenicale Bergoglio ha annunciato i nomi dei nuovi 15 porporati che entreranno nel sacro collegio dal prossimo febbraio e ancora una volta il Pontefice ha stupito tutti con delle nomine inaspettate, trasformando anche piccole diocesi sparse per il pianeta in sedi cardinalizie, a scapito del centralismo della curia romana, di recente strigliata proprio da Francesco.
Continua a leggere



“Sinodo dia più spazio al problema separati”
Intervista al cardinale Luis Antonio Tagle

Il Card. Luis Antonio Tagle

Nello scorso concistoro, l’ultimo di Papa Benedetto XVI, aveva commosso il mondo, scoppiando in lacrime subito dopo aver ricevuto la berretta cardinalizia dalle mani di Joseph Ratzinger. Oggi il Card. Luis Antonio Tagle, arcivescovo di Manila e neo presidente del Sinodo dei Vescovi per la Famiglia (insieme al Card. Vingt-Trois e al Card. Damasceno Assis), considerato il “Wojtyla delle Filippine” (e forse anche per questo uno dei papabili dello scorso conclave), ci racconta la sua vita e come sta vivendo questo suo primo concistoro da cardinale, parlando anche delle sfide che la Chiesa si prepara ad affrontare nei prossimi mesi.
Continua a leggere



“Trovare gli infiltrati massoni in Vaticano”

“Oggi dobbiamo seriamente affrontare il problema e fare di tutto per trovare possibili infiltrati dentro al Vaticano”. Un discorso lungo, dettagliato e senza mezzi termini, tenuto da un cardinale presente alle congregazioni generali che hanno preceduto il conclave dal quale è uscito Papa il gesuita Jorge Mario Bergoglio. Tra lo stupore dei confratelli, il porporato, inizia a leggere il testo di svariate cartelle, fino a quando non pronuncia quella parola che nessuno avrebbe immaginato venisse detta proprio in quella sede: massoneria.
Continua a leggere



“Papa Francesco si stanca troppo”

«Il Papa è stanco, lo abbiamo osservato insieme ad altri confratelli e da diversi giorni ci sembra un po’ affaticato e stressato». A lanciare l’allarme è uno dei cardinali di Curia che martedì scorso ha partecipato alla celebrazione all’interno della Cappella Paolina in Vaticano in occasione dell’onomastico di Francesco.
Continua a leggere