“Ora serve un’alleanza contro l’ISIS” Intervista al cardinale Paul Poupard

Il Card. Paul Poupard (Photo Daniel Ibanez/CNA)

Il Card. Paul Poupard (Photo Daniel Ibanez/CNA)

All’indomani degli attentati di Parigi che hanno scosso il mondo, parla il cardinale francese Paul Poupard, 85 anni, presidente emerito del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso e del Pontificio Consiglio per la Cultura. Il porporato si rammarica: “Il Papa non è stato ascoltato, ora serve un’alleanza contro l’ISIS”.
Continua a leggere



“I presunti corvi? Erano insospettabili” Intervista all’ex capo di Vallejo e Chaouqui

Joseph Zhara

Joseph Zhara, ex presidente della COSEA

«Di certo non è un momento felice, Don Lucio e Francesca erano due persone insospettabili». Parla per la prima volta l’economista maltese Joseph Zahra, 59 anni, uomo di punta delle finanze vaticane. Il docente universitario, era stato chiamato da Papa Francesco nel luglio 2013 a presiedere la Cosea, la Commissione d’inchiesta sui dicasteri economici che vedeva tra i suoi membri sia Vallejo che Chaouqui. Zahra era il capo dei due presunti «corvi» ed era stato lui a ottenere dai vari enti economici vaticani le carte finite poi nei libri di Nuzzi e Fittipaldi.
Continua a leggere



Tre frati “detective” avvisarono il Papa

papafrancesco_colombe6

Un rapporto riservato partito da Terni e recapitato in Vaticano a fine 2013, diversi mesi dopo la nascita della commissione d’inchiesta sui dicasteri economici voluta da Papa Francesco e della quale facevano parte Mons. Vallejo Balda e Francesca Chaouqui, le due persone arrestate dentro le mura vaticane con l’accusa di diffusione di documenti riservati, finiti poi in due libri.

Continua a leggere