Medjugorje, “Sì ai pellegrinaggi ma non per le apparizioni”

L’inviato del Papa a Medjugorje, monsignor Hoser

“E’ vero quello che ho detto, anche se forse è stato un po’ esagerato nei toni, ma è assolutamente autentico che si possono organizzare i pellegrinaggi di preghiera a Medjugorje senza alcun problema, purché siano spirituali e non riguardino le apparizioni della Madonna ai veggenti”.
Continua a leggere



La svolta a Medjugorje

Fedeli radunati in preghiera a Medjugorje

Una svolta storica, passata quasi sotto silenzio, senza troppi clamori. Il culto di Medjugorje è autorizzato ufficialmente e da oggi tutte le diocesi e istituzioni del mondo potranno organizzare pellegrinaggi verso la piccola città della Bosnia-Erzegovina dove dal 1981 la Madonna apparirebbe ai sei veggenti, finiti spesso nella bufera per i loro raduni che da anni attirano milioni di persone da tutto il mondo.
Continua a leggere



Il Papa rivoluziona la Segreteria di Stato

Papa Francesco discute col il Card. Parolin

Dopo aver accorpato alcuni dicasteri della Santa Sede, aver promosso nuove sinergie tra le strutture vaticane e dopo aver chiesto la presenza di più laici e più donne all’interno dei palazzi d’Oltretevere, Papa Francesco continua l’opera di riforma della Curia Romana con una novità clamorosa che sarà ufficializzata nei prossimi giorni.
Continua a leggere



Ratzinger critica Bergoglio? Parola a Padre Georg

Il Papa emerito e il suo segretario Mons. Georg Gänswein

“Stanno cercando di strumentalizzare il Papa Emerito in chiave anti-Francesco”. Monsignor Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia e segretario particolare di Benedetto XVI non ha alcun dubbio: qualcuno sta cercando di mettere ancora una volta in contrapposizione la figura Joseph Ratzinger a quella di Jorge Bergoglio.
Continua a leggere