“Doveroso per la Chiesa avere lo IOR” Intervista al direttore generale Paolo Cipriani

L’Istituto per le Opere di Religione

«La Chiesa necessità d’indipendenza finanziaria, avere quindi un’istituzione predisposta a ciò non solo è essenziale, ma è doveroso». Ne è convinto Paolo Cipriani, dal 2007 direttore generale dello Ior, l’Istituto per le Opere di Religione, la cosiddetta «Banca Vaticana».
Continua a leggere



“I gay nella Chiesa sono un’eresia”

Un chiaro segnale di cambiamento, un preciso messaggio: il Papa vuol cambiare una volta per tutte la Curia romana. È questa la convinzione che regna Oltretevere all’indomani della pubblicazione su un sito web cileno della conversazione privata tra Francesco e un gruppo di religiosi sudamericani, nel corso della quale il Pontefice avrebbe ammesso anche l’esistenza in Vaticano di una lobby gay.

Continua a leggere



Le bacchettate di Papa Francesco

“Ci sono anche i cristiani da salotto, no? Educati, tutto bene, ma non sanno fare figli alla Chiesa con l’annuncio e con il fervore apostolico”. La “bacchettata” di Papa Francesco questa volta è toccata al popolo dei fedeli, quelli “da salotto” appunto, cattolici solo per moda, che per questo Pontefice avrebbero bisogno di una bella strigliata.
Continua a leggere