Dopo le docce, la barberia, la visita “turistica” alla Cappella Sistina e tutti gli aiuti e le attenzioni per i senzatetto, Papa Francesco ha voluto anche per il venerdì Santo un pensiero speciale.
Continua a leggere
Archivi tag: bergoglio
Navigazione articolo
“Francesco potrebbe imitare Benedetto”
«Il Papa quando parla di pontificato breve, non si riferisce alla morte, ma a un’altra cosa ben precisa». L’incontro avviene a pochi metri dalla Domus Santa Marta, la residenza del Papa, e chi parla è uno strettissimo collaboratore di Francesco, uno di quelli, insomma, che trascorre la maggior parte delle sue giornate accanto al Pontefice.
Continua a leggere
“Così organizzeremo il grande Giubileo” Intervista a Monsignor Rino Fisichella
Dopo l’annuncio del Papa sul Giubileo della misericordia, è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro per organizzare il grande evento. Francesco ha affidato tutto nelle mani di Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, che, in questa intervista che ho realizzato per Il Giornale subito dopo l’annuncio del Pontefice, racconta cosa dobbiamo aspettarci.
Continua a leggere
“Isis, così proteggiamo Papa Francesco” Parla il capo della Gendarmeria Vaticana
“La minaccia Isis esiste, ma al momento non abbiamo notizie di piani di attacco contro il Papa o il Vaticano. Attenzione però ai lupi solitari”. Così il comandante della Gendarmeria Vaticana, Domenico Giani, aretino, 52 anni, da 9 al comando della “polizia papale”, in un’intervista a Polizia Moderna.
Continua a leggere
“Pronti a difendere il Papa contro l’Isis” Intervista al comandante Christoph Graf
Ciò che è successo a Parigi con Charlie Hebdo può succedere anche qui in Vaticano, e noi siamo pronti a intervenire per difendere il Papa”. A dirlo è il nuovo comandante delle guardie svizzere, Christoph Graf, 54 anni, sposato con due figli, da poco più di una settimana nominato da Francesco a capo dell’esercito più piccolo e famoso al mondo. Il colonnello parla anche del futuro della guardia svizzera, “un futuro in cui sarà difficile trovare ancora guardie soltanto in Svizzera…”.
Continua a leggere