“Paolo è addolorato, turbato e molto dispiaciuto per le dimissioni di Benedetto XVI”. Lo riferiscono a Tgcom24 fonti vicine all’ex aiutante di camera del pontefice. “E’ comunque molto sereno” aggiungono.
Continua a leggere
Archivi categoria: stanze vaticane
Navigazione articolo
Il Papa va via, corvi e avvoltoi purtroppo no
La notizia delle dimissioni del Papa ha ormai fatto il giro del mondo. Benedetto XVI ha lasciato il pontificato perché, ha detto ai cardinali, non sente più quel vigore fisico, mentale e spirituale adatto per guidare la Chiesa. Ma dietro le dimissioni c’è sicuramente anche il peso dell’ultimo anno, un anno difficile e complesso. L’anno del Vatileaks.
“Lascio il pontificato”
“Il comunismo ha fallito”. Lo dice Napolitano
L’Osservatore Romano, il giornale del Papa, nel numero in edicola ospita un editoriale del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dal titolo: “Ingredienti per una buona politica”. Si tratta di una riflessione redatta in onore dei 70 anni del Cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura. ”Certo, e’ stato impossibile – se non per piccole cerchie di nostalgici sul piano teoretico e di accaniti estremisti sul piano politico, scrive il Capo dello Stato, sfuggire alla certificazione storica del fallimento dei sistemi economici e sociali d’impronta comunista”.
Continua a leggere
“Non si pensi più soltanto al posto fisso”
Questo pomeriggio abbiamo avuto ospite a Tgcom24, Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. L’arcivescovo ha parlato a tutto campo di politica e attualità, sottolineando la mancanza di temi etici dal dibattito politico e inserendo tra questi anche il diritto al lavoro. “Non si pensi più soltanto al posto di lavoro a tempo indeterminato” ha detto.