“Così Francesco mi ha chiamato dalla Mongolia come cardinale”.

Il nuovo cardinale Giorgio Marengo

Tra i 21 nuovi cardinali che Papa Francesco creerà il prossimo 27 agosto, nel gruppo dei 5 italiani c’è anche monsignor Giorgio Marengo, cuneese di 47 anni, che dal 2020 ricopre il ruolo di Prefetto Apostolico di Ulan Bator in Mongolia, dov’è missionario da tanti anni. Due giorni fa aveva incontrato il Papa in Vaticano nel corso di un’udienza con le autorità mongole del buddismo ma il Pontefice non gli aveva rivelato che sarebbe diventato presto cardinale.
Continua a leggere



“Nessuna offesa al Patriarca Kirill”. Parla monsignor Paglia

Monsignor Vincenzo Paglia, il Patriarcato russo con una nota ha manifestato irritazione per le parole di Papa Francesco al Corriere definendo “toni sbagliati” quelli del Pontefice, perché nell’intervista ha parlato di Kirill come persona che “non può trasformarsi nel chierichetto di Putin”. Cosa succederà adesso?
Continua a leggere



Parla il nunzio a Kiev: “Corridoi umanitari come trappole, è l’ora del martirio”

Mons. Visvaldas Kulbokas

Monsignor Visvaldas Kulbokas è il nunzio apostolico in Ucraina, l’ambasciatore del Papa in quella terra colpita dalla guerra. Risponde da Kiev e racconta a Il Giornale l’inferno in cui sta vivendo, in un Paese “martoriato dalle bombe e dalla follia umana”.
Continua a leggere



Parolin: “Da Mosca al momento nessuna reazione”

“Rimane la disponibilità della Santa Sede” a mediare per porre fine al conflitto in Ucraina. Lo conferma il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin a ‘Stanze vaticane’ di Tgcom24 ricordando di averne parlato di questo nei giorni scorsi con il ministro degli Esteri russi Sergej Lavrov.
Continua a leggere