“Presto avremo notizie sul Vatileaks”

I cardinali nelle prossime ore potrebbero finalmente avere tutte le risposte che cercano sul Vatileaks. Dopo il primo giorno di conclave in Vaticano e la prima fumata nera, tra un piatto di pasta e un caffè al residence Santa Marta (dove i porporati elettori vivono in clausura) sembra esser arrivata una soluzione per accontentare i cardinali stranieri che da giorni chiedono notizie e informazioni sul contenuto del dossier consegnato al Papa e che riguarda lo scandalo dei corvi vaticani.
Continua a leggere



“Non si pensi più soltanto al posto fisso”

Mons. Rino Fisichella in studio a Tgcom24

 Questo pomeriggio abbiamo avuto ospite a Tgcom24, Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. L’arcivescovo ha parlato a tutto campo di politica e attualità, sottolineando la mancanza di temi etici dal dibattito politico e inserendo tra questi anche il diritto al lavoro. “Non si pensi più soltanto al posto di lavoro a tempo indeterminato” ha detto.

Continua a leggere



I dollari di Pio XII per sconfiggere Hitler

Papa Pio XII

Dagli archivi degli 007 di Sua Maestà arrivano nuovi documenti risalenti al periodo 1941-1943 che riguardano il Vaticano e le finanze d’Oltretevere: la Santa Sede, durante la seconda guerra mondiale, investì milioni di dollari nelle maggiori banche americane e inglesi per aiutare le Chiese e le popolazioni colpite dal conflitto.

Continua a leggere



E arrivò anche la “parabola” di Twitter

Un po’ in anticipo rispetto al programma, il Papa ha inviato il suo primo tweet: “Cari amici, sono lieto di entrare in contatto con voi tramite Twitter. Grazie per la vostra generosa risposta. Vi benedico con il cuore”. Mentre i followers di @Pontifex crescono di giorno in giorno (in pochi giorni sono già quasi un milione), il direttore della Sala Stampa Vaticana, il gesuita Padre Federico Lombardi, ha pubblicato un editoriale in cui spiega, sotto forma di parabola, questa novità.

Continua a leggere