 Il Papa non si dimette. Il messaggio questa mattina è stato chiaro, anzi chiarissimo.  Continua a leggere
Il Papa non si dimette. Il messaggio questa mattina è stato chiaro, anzi chiarissimo.  Continua a leggere
Archivi tag: vaticano
Navigazione articolo
Un complotto c’è…
Dopo l’ennesima lettera uscita dalla Segreteria di Stato e pubblicata dai giornali, è chiaro che c’è una strategia: nessun complotto mortale ai danni di Benedetto XVI, ma un piano ben studiato per destabilizzare la Curia, colpire il Papa e il suo Segretario di Stato, il Card. Tarcisio Bertone. Continua a leggere
Benedetto e il fiocco di neve
A Roma nevica, un evento più unico che raro. Tanto da scomodare persino il Papa, che ha voluto osservare dalla finestra del suo studio, Piazza San Pietro imbiancata! Continua a leggere
Bertone resta in sella (e non vacilla)
Oggi è la festa di San Giovanni Bosco, fondatore dei salesiani, congregazione a cui appartiene il Segretario di Stato, Tarcisio Bertone. Sarà un caso ma proprio in questi giorni si stanno consumando, anche per mano di anonimi monsignori e colleghi di vari giornali, ripetuti attacchi al cardinale, attacchi che non fanno altro che colpire anche il Papa.
Bertone vacilla, Bertone è accerchiato, Bertone non sarà riconfermato, Bertone deve dimettersi. Sugli ultimi due punti ho una certezza: Il Papa ha grande stima del Suo Segretario di Stato e non si lascerà influenzare dai giudizi che arrivano dall’esterno. Continua a leggere
Chi rema contro chi…
La vicenda credo sia nota a tutti. Ne ha parlato Nuzzi a “Gli Intoccabili” e sono usciti (anzi, continuano a uscire) decine e decine di articoli sui giornali.
Mons. Carlo Maria Viganò, ex segretario generale del Governatorato Vaticano, aveva scritto al Papa per denunciare fatti di corruzione in Vaticano, per chiedere di rimanere al proprio posto e continuare l’opera di pulizia che aveva iniziato nel 2009, risanando anche i conti dello Stato Pontificio.
“>Aveva scritto delle lettere riservate al Pontefice e al Segretario di Stato, finite in mano a colleghi giornalisti dopo il suo trasferimento a Washington come nunzio apostolico e dopo la mancata “promozione” a cardinale.
 Continua a leggere
 
             
             
			


