IN SCIOPERO….

Non è una storia di liti tra il parroco del paese e il sindaco. A San Pierino Casa al Vescovo, frazione di Pistoia, il curato Don Michele Palchetti ha iniziato a ridurre le messe e a non suonare più le campane per contrasti con i suoi parrocchiani del circolo Movimento Lavoratori Cattolici.

Ne ho parlato oggi a Studio Aperto delle 12,25. Guarda il servizio CLICCANDO QUI.
(in apertura la storia del prof. che ha preso i voti delle suore domenicane).

AAA SPONSOR CERCASI

La crisi economica ha colpito anche il Vaticano. Nei bilanci della Santa Sede ci sono lievi segnali di ripresa ma la situazione rimane comunque difficile. Per l’edizione delle 12,25 del nostro tg ho intervistato il Presidente del Governatorato della Città del Vaticano, S.Em. il Cardinale Giovanni Lajolo. Il Cardinale ha parlato del progetto che riguarda l’impianto di energia solare che dovrebbe nascere, lanciando anche un appello: “In merito agli impianti di energia solare, oltre a quello sulla copertura dell’aula Paolo VI che abbiamo già realizzato a costo zero, abbiamo ambiziosi piani di sviluppo nella zona extraterritoriale di Santa Maria di… Continua a leggere


L’ARCA (FORSE) NON E’ PIU’ PERDUTA…

Prima c’erano “I predatori dell’arca perduta” con Indiana Jones a caccia dell’Arca dell’Alleanza. Adesso c’è il patriarca della chiesa ortodossa d’Etiopia, l’Abuna Paulos che dice: “L’arca dell’Alleanza esiste, si trova nel nostro Paese da 3000 anni, dove è giunta per un miracolo. Somiglia in tutto e per tutto a quella descritta dalla Bibbia“. Studiosi, storici, ricercatori, scienziati, tutti dietro l’Arca. Leggenda? Realtà? La Bibbia, nel libro dell’Esodo, la descrive come una cassa di legno di acacia rivestita d’oro e riccamente decorata, la cui costruzione fu ordinata da Dio a Mosè, e che costituiva il segno visibile della presenza di Dio… Continua a leggere


I CATTIVI RESTANO…I BUONI NO!

Facebook fa solo e sempre di testa sua. Se ne frega delle segnalazioni, se ne frega di quello che chiedono gli iscritti. Se si segnalano gruppi razzisti, xenofobi, che incitano alla violenza, che diffamano una o piu’ persone, la richiesta passa inosservata e i gruppi rimangono aperti. Succede però che vengano disattivati profili di persone per bene, che lottano per la giustizia o che semplicemente non fanno nulla di male. E’ successo a molti giornalisti antimafia e oggi succede anche a Don Paolo Padrini, giovane sacerdote inventore dell’IBreviary . Don Paolo cosa avrà mai fatto di male? La sua ultima… Continua a leggere