IL LUPO CHE STUDIA DA AGNELLO

Il 10 gennaio 2010 Alì Agcà tornerà in libertà dopo aver scontato 28 anni di carcere. Rinchiuso ad Ankara per l’omicidio di un giornalista turco (per l’attentato a Giovanni Paolo II ottenne la grazia nel 2000 dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi), l’ex lupo grigio ha già detto che vorrebbe vivere in Italia. Tra le prime cose da fare pare voglia recarsi in Vaticano a pregare sulla tomba di Papa Wojtyla. Ma ovviamente Agcà conosce bene l’odore dei soldi e ha chiesto 2 milioni di dollari per un’esclusiva. A cheidergli l’intervista almeno 100 giornali di tutto il mondo: lui… Continua a leggere


“NO” PER PROTESTA!

Questa settimana Panorama dedica la sua copertina alla vicenda dei minareti. Ho realizzato per il settimanale una breve intervista all’ex comandante della Guardia Svizzera Pontificia, il colonnello Elmar Theodor Mäder, tornato in Svizzera da ormai un anno al termine del suo incarico in Vaticano. Al referendum il colonnello ha votato “no” (favorevole alla costruzione di nuovi minareti). Il suo è addirittura un voto di protesta contro i cristiani che «in Svizzera non sono affatto attivi». «Di certo non mi rallegro se vedo più minareti – continua – però una cultura e una religione non si fermano con le leggi, ma… Continua a leggere


CARO PAPA TI ASPETTO A MOSCA, PERO’…

Il Patriarca russo, Kirill I (nella foto), tende la mano alla Chiesa Cattolica nel nome di un impegno comune contro il secolarismo e il liberismo e apre ad un incontro con Benedetto XVI (ovviamente adeguatamente organizzato).

Nel numero di Panorama da oggi in edicola potrete leggere l’intervista completa al Patriarca di Mosca.

Nel frattempo il Cremlino conferma che la sera del 3 dicembre, il presidente russo Dimitri Medvedev, ortodosso praticante, incontrerà a Roma Papa Benedetto XVI.

IL PAPA USA L’EMAIL!!!

Benedetto XVI amante della tradizione è anche un grande estimatore delle nuove tecnologie: naviga su internet e usa la posta elettronica. Per l’edizione delle 12,25 di Studio Aperto di oggi, ho intervistato in esclusiva Mons. Claudio Maria Celli (nella foto), Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali della Città del Vaticano. “Il Papa – conferma Mons. Celli – manda anche delle sue email personali, lo fa! Lui apprezza molto le nuove tecnologie. Non ha un indirizzo di posta dedicato ma tutte le mail arrivano e partono dal Vaticano”. I fedeli che gli scrivono sono davvero tanti, dice Mons. Celli: “Certo,… Continua a leggere


ADDIO ISPETTORE CIBIN

E’ morto a 83 anni Camillo Cibin, storico capo della Gendarmeria Vaticana. Qualcuno lo definì “l’angelo custode” di Giovanni Paolo II: il 13 maggio del 1981, subito dopo i colpi sparati contro il Papa da Alì Agcà, Cibin scavalcò le transenne per fermare l’attentatore turco. In quell’occasione presento’ le sue dimissione, ma Papa Wojtyla le respinse. L’anno dopo, a Fatima, fermò un folle armato di coltello (un fanatico lefebvriano) che ferì il Papa solo di striscio. Seguì Giovanni Paolo II in tutti i suoi viaggi, sempre al suo fianco senza perderlo un attimo di vista. Riservatissimo, di origini venete, Cibin… Continua a leggere