Scrive Carlo Rossella sul Foglio: “Ottime e fresche le sogliole da Roberto al Passetto di Borgo, a Borgo Pio. La trattoria è chiusa il martedì sera. Ma a volte le luci sono accese. Qualcuno è sceso dai Sacri Palazzi per ritrovare, in segreto, i sapori della sua cucina preferita. Gaudium Magnum”. Quel qualcuno di cui parla Rossella, scrivono i gestori del ristorante, per 26 anni è stato un affezionato cliente. Che abbia davvero fatto una capatina notturna?Dal Vaticano fanno sapere che si tratta di una notizia priva di fondamento e assolutamente inverosile. In quel ristorante andava spesso, è vero, di… Continua a leggere
Navigazione articolo
BENEDETTA COPPA DEL MONDO

Gli interventi di: Card. Roger Etchegaray (Francia), Mons. Giovanni D’Ercole (Italia), Card. Franc Rodè (Slovenia), P. Josè Gabriel Funes (Argentina), Mons. Manuel Monteiro de Castro (Portogallo), Card. Peter Kodwo Turkson (Ghana), Card. Wilfrid Fox Napier (Sudafrica).
LEGGI QUI L’ARTICOLO
Fabio Marchese Ragona
CHIAMATECI PURE I GIULLARI DI DIO!
Per Panorama di questa settimana ho intervistato i Priests. Leggi di seguito l’intervista. “Il clergy nero e il collare bianco durante i loro concerti non possono mai mancare. Padre Eugene O’Hagan, suo fratello padre Martin e padre David Delargy sono diventati famosi in tutto il mondo come The Priests, i preti irlandesi cantanti che girano il pianeta in tournée e che sono stati soprannominati «i menestrelli di Dio». Scritturati nel 2008 dalla Sony, i loro due album hanno scalato le classifiche mondiali e per le loro canzoni sono appena finiti in nomination per i Classical Brit awards (come il cd… Continua a leggere
ATTACCO A BERTONE

Leggi QUI il post di Socci…
LA PRIMA DONNA PRETE
E’ stata ricevuta dal Cardinale Dionigi Tettamanzi lo scorso gennaio, insieme ai rappresentati milanesi di tutte le confessioni religiose. Adesso Maria Vittoria Longhitano, diacona vetero-cattolica, sarà ordinata sacerdote. Sarà la prima donna in Italia a diventare prete (con lei i sacerdoti vetero italiani diventano 6). L’ordinazione verrà celebrata il prossimo 22 maggio a Roma. Nonostante la Chiesa Cattolica Romana non condivida la scelta, i veterocattolici ricevono ospitalità per le loro celebrazioni da centri cattolici. In dialogo ecumenico con il Vaticano, tramite il Card. Walter Kasper, non credono nell’infallibilità del Papa. Leggi QUI una mia breve per Panorama, da oggi in… Continua a leggere