UN FILM DOPO 30 ANNI

30 anni fa, il 15 ottobre 1978, il Cardinale Wojtyla veniva nominato Papa. Iniziava l’era di Giovanni Paolo II. Oggi in Vaticano è stato presentato in anteprima il film “Testimonianza”, tratto dal libro “Una vita con Karol” scritto dal segretario personale del Papa, Don Stanislao Dziwisz e dal vaticanista Gian Franco Svidercoschi. Nel film il racconto di Don Stanislao s’intreccia con documenti e foto inedite provenienti dagli archivi vaticani e da collezioni private; nella pellicola, la cui realizzazione è durata circa un anno, sono stati utilizzati anche degli oggetti che Giovanni Paolo II utilizzava ogni giorno, come l’altare da viaggio… Continua a leggere


LA BIBBIA IN DIRETTA TV

Comincia questa sera alle 19,00 su Raiuno la diretta più lunga della storia della televisione italiana: la lettura integrale della Bibbia, Antico e Nuovo Testamento, per sette giorni e sei notti, senza interruzioni e commenti. Ad aprire la diretta, Sua Santità Benedetto XVI, che leggerà il primo e il secondo capitolo del libro della Genesi. Tra i 1250 lettori che si alterneranno, oltre a vescovi, cardinali, studiosi, rappresentanti di altre religioni e gente comune (tra cui 4 detenuti del carcere Regina Coeli di Roma) ci saranno anche Giulio Andreotti, Gianni Letta, Gianni Alemanno, Piero Marrazzo, Ettore Bernabei, Vittorio Sgarbi, Roberto… Continua a leggere


IL PAPA AL QUIRINALE

Questa mattina Papa Benedetto XVI si è recato in visita dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. “Quirinale e Vaticano ‘cooperano per promuovere e servire il bene integrale della persona e il pacifico svolgimento della convivenza sociale” ha detto il Papa nel corso del colloquio durato circa 90 minuti.
Il Pontefice e il Capo dello Stato, visti i recenti fatti di cronaca che hanno cinvolto l’Italia, hanno ribadito il no al razzismo e l’impegno per la solidarietà.
(foto Adnkronos)