QUELLA SUORA CHE IL 13 MAGGIO 1981…

E’ passato solo un giorno dalla liberazione di Alì Agcà che iniziano a venir fuori già i primi proclami, i primi annunci dell’ex lupo grigio che sparò a Giovanni Paolo II.Nuovi vangeli, Trinità inesistente, l’essere Gesù Cristo, Emanuela Orlandi (che dice di voler portare presto in Vaticano – magari!), ecc.Al contrario di Alì c’è una persona che se ne sta ben lontana dai riflettori, Suor Lucia, che quel 13 maggio del 1981 trovò la forza (chissà grazie a chi!) di bloccare il terrorista permettendone l’arresto.Nel giorno del 28esimo anniversario dell’attentato a GPII, il maestro Giuseppe De Carli ha convinto la… Continua a leggere


ALI’, TI PERDONIAMO COME GPII…

Per l’edizione delle 12,25 di Studio Aperto ho intervistato il Card. Peter Kodwo Turkson (neo Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace), sulla liberazione di Alì Agcà, il turco che il 13 maggio del 1981 sparò a Giovanni Paolo II. “Se Alì Agcà vuol venire a pregare sulla tomba di Giovanni Paolo II io sono d’accordissimo – dice il porporato ghanese – non dimentichiamoci che se il Governo turco lo ha perdonato, il primo a perdonarlo era stato Giovanni Paolo II quindi sono favorevole al perdono di Alì. Certo – scherza il cardinale – per la sua visita… Continua a leggere


IL GIORNO DEL PERDONO

Oggi l’incontro: Benedetto XVI al termine dell’udienza generale si è intrattenuto per qualche minuto con Susanna Maiolo, la venticinquenne che la notte di Natale si era scagliata sul Papa facendolo cadere a terra.
La ragazza ha chiesto scusa. Il Papa l’ha perdonata, ma la giustizia vaticana non ancora: per lei l’istruttoria avviata dalla magistratura dello Stato della Città del Vaticano, continuerà il suo iter fino all’espletamento.
Tutto si chiuderà in brevissimo tempo con un “non luogo a procedere” viste le condizioni psichiche della ragazza…

SI COMINCIA DAL WEB…

Nel numero del settimanale Panorama, in edicola da venerdì 8 gennaio parlo brevemente dei contatti tra Benedetto XVI e gli atei. Il 21 dicembre scorso, il Papa, in un discorso alla Curia, aveva aperto al mondo dei non credenti; molti atei hanno raccolto l’invito e si son fatti vivi online….

LEGGI QUI

p.s. Nello stesso numero di Panorama l’elenco dei futuri cardinali….a cura di Ignazio Ingrao

PRIMI PASSI…

Il primo passo è fatto. Fa sapere Padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana, che Mons. Georg Gaenswein, segretario personale del Papa, ha fatto visita “alla signorina Maiolo (la 25enne che la notte di Natale aveva fatto cadere Benedetto XVI) manifestandole l’interessamento del Santo Padre per la sua situazione. Quanto all’iter avviato dalla magistratura dello Stato della Città del Vaticano – ha spiegato padre Lombardi – esso seguirà il suo corso fino al suo espletamento”.

Adesso si aspetta il prossimo passo anche se, fanno sapere fonti vaticane, un incontro tra Benedetto XVI e la Maiolo al momento è fuori discussione.