Prima la pedana mobile, adesso anche il bastone. Certi colleghi si stanno scatenando nel dare l’ultimo pettegolezzo sulla salute di Papa Benedetto XVI. Qualche mese fa era partito un dibattito sull’uso della pedana per i lunghi tragitti e stamattina leggo sul sito web di una importante testata italiana che il Papa usa il bastone, ma lo nasconde ai fedeli. Lo usa soltanto in casa, lontano da occhi indiscreti.
Continua a leggere
Archivi categoria: stanze vaticane
Navigazione articolo
Don Verzè e quelle voci sul suicidio…
E’ morto il fondatore del San Raffaele, Don Luigi Verzè, 91 anni. La sua morte arriva in un momento molto delicato della storia dell’istituto (sotto inchiesta e con un buco da 1 miliardo e mezzo di euro): proprio oggi infatti c’è stata l’asta per la vendita dell’ospedale.
Ho già letto su un paio di blog e su qualche sito (più o meno importante): “E se Don Verzè si fosse suicidato, proprio come il suo braccio destro Mario Cal?“.
Continua a leggere
Quei sacri cinguettii
Su Panorama in edicola oggi (che dedica la copertina al fenomeno del 2011, Twitter) parlo della passione per il social network di preti, vescovi e cardinali. E racconto di una battuta che circola nei Sacri Palazzi (e non solo…).
Continua a leggere
Se il prete non più pedofilo…
Ormai è una pratica più che consolidata: quando viene fuori il nome di un prete pedofilo (in Italia o all’estero) scatta automaticamente una vera e propria gogna mediatica contro il sacerdote. E se il prete d’un tratto non è più pedofilo e viene scagionato da tutte le accuse? Noto (e mi fanno notare) che da parte dei media, in questi casi, c’è il massimo silenzio. Non sarà contento Padre Kevin Reynolds, sacerdote irlandese della contea di Galway, nell’ovest del Paese. Padre Reynolds, accusato pubblicamente di essere un pedofilo (come successo per tanti altri preti irlandesi), in realtà, dopo indagini e vari test medici è risultato essere innocente, non ha mai abusato di bambini, non è un pedofilo. Nonostante ciò, in Italia, nessuno ne ha dato notizia (a parte il Foglio: ne ha parlato Paolo Rodari QUI). Continua a leggere
Quel pasto frugale…
Su Panorama in edicola oggi parlo di una passione speciale, quella del Card. Gianfranco Ravasi, ministro della Cultura del Vaticano. Sulla sua pagina Twitter posta ogni giorno i versetti della Bibbia ma di tanto in tanto ci regala delle piccole chicche: l’ultima foto scattata con il telefonino risale alla visita del Papa ad Assisi. Continua a leggere