Si può vivere per 365 giorni seguendo alla lettera comandamenti e precetti della Bibbia? Il giornalista americano A.J. Jacobs (nella foto) ha provato a rispondere al quesito e, Sacre Scritture alla mano, ha stilato una lista di 700 regole da rispettare, che hanno occupato ben 72 pagine del suo The Year of Living Biblically («Un anno vissuto biblicamente»), appena pubblicato da Simon & Schuster (388 pagine, 20,98 euro), dove racconta il suo bizzarro esperimento. Jacobs ha girato per un anno intero per le strade di New York vestito sempre di bianco («Le tue vesti siano bianche in ogni tempo» –… Continua a leggere
Archivi categoria: stanze vaticane
Navigazione articolo
Beatificazione con intrigo internazionale
A Pio XII sarà riconosciuto il titolo di venerabile, ultimo passo verso la beatificazione. Benedetto XVI è in procinto di dare il via libera al decreto che riconosce le «virtù eroiche del servo di Dio Eugenio Pacelli», dopo un processo durato 33 anni. Il collegio dei cardinali ha approvato all’unanimità. Resta però incertezza sulla data di pubblicazione: pesa su Pacelli il sospetto di aver taciuto sui crimini nazisti e il Papa non vuole compromettere le trattative per l’atteso viaggio in Israele.
da Panorama
da Panorama
Processus contra templarios
Vi segnalo che giovedì 25 ottobre, L’archivio Segreto Vaticano presenta, nella Sala Vecchia del Sinodo presso la Santa Sede, in anteprima mondiale un’opera dedicata ai Templari. Si tratta di una inedita edizione degli atti integrali dell’antico processo ai Cavalieri del Tempio, tratti dalle sue fonti. Avere una copia di “Processus Contra Templarios” purtroppo sarà quasi impossibile: è un’edizione limitatissima a 799 esemplari, curata dagli officiali dell’Archivio Pontificio e contenente la riproduzione fedele degli originali pergamenacei conservati nell’Archivio Segreto Vaticano. L’opera si inserisce nella serie degli Exemplaria Praetiosa, ovvero, la più elaborata e preziosa pubblicazione che l’Archivio Pontificio abbia sino ad… Continua a leggere
un fuoco vicino Wadowice
Da qualche ora circola in rete questa foto. E’ stata scattata da un operaio polacco il 2 aprile 2007, alle ore 21:37 (ora esatta della morte del Papa) durante una veglia di preghiera intorno al fuoco, per il secondo anniversario della scomparsa di Giovanni Paolo II. Erano tutti radunati a pregare sulla collina Matyska, vicino Wadowice (paese natale di Karol Wojtyla) quando il fuoco pare abbia assunto questa forma. Secondo alcuni sarebbe un segno, ovvero la sagoma di Giovanni Paolo II bendicente, secondo altri una pura casualità. Non essendoci nessun filmato si può benissimo pensare ad un ritocco con qualche… Continua a leggere
il quarto mistero di Fatima non esiste!
Il 28 settembre scorso ho pubblicato un post sulla vicenda legata al terzo mistero di Fatima e alla tesi di Socci, secondo il quale, ci sarebbe un allegato mai rivelato. Ho invitato il vaticanista Giuseppe De Carli, capo della struttura Rai Vaticano (nella foto), a dare un’occhiata al mio blog; autore insieme al Card. Bertone del libro su Fatima (“L’ultima veggente di Fatima” – Ed. RAI-ERI), De Carli si è soffermato particolarmente sul post in questione e mi ha scritto la seguente (e graditissima) mail di commento: Complimenti, caro Fabio, per il blog. Solo un’osservazione che riguarda il terzo segreto… Continua a leggere