SOLITA ITALIA!

Lo scorso settembre, alla Columbia University di New York, ha tenuto un discorso, su religione e politica, il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad, considerato dagli Stati Uniti il principale sponsor del terrorismo islamico.

In Italia il Papa non può tenere un discorso in una libera università statale.

La Sapienza di Benedetto

All’inaugurazione dell’anno accademico 2007/2008 dell’Università La Sapienza di Roma, interverrà, con un discorso, Sua Santità Benedetto XVI.

Un discorso che può essere ascoltato o meno. E’ stato invitato e interverrà. Punto.

Ore 17:11: ANNULLATA LA VISITA DI BENEDETTO XVI ALLA SAPIENZA
Sull’Osservatore Romano di stamani, Giorgio Israel, docente di Matematiche Complementari all’Università La Sapienza, in un editoriale difende il Papa, ricordando che nel 1990 Ratzinger tenne un discorso, sempre alla Sapienza, in cui difendeva Galileo Galilei.

Che sorpresa!

Stamani Benedetto XVI ha celebrato, nella Cappella Sistina, i consueti battesimi di inizio anno secondo il rito tridentino, con l’altare addossato al muro e dando le spalle ai fedeli.
Il resto della celebrazione si è svolto invece secondo il rito post-conciliare: in italiano.

Nostalgici accontentati…a metà!

Attenta Chiesa: Satana esiste!

Torno a parlare del demonio e di esorcismi dopo il post sulla lettera inviata da Padre Amorth a Papa Benedetto XVI in cui si denunciava lo scetticismo dei Vescovi e la mancanza di nomine diocesane. A parlare questa volta è S.E. il Card. Angelo Comastri (nella foto), arciprete della Basilica di San Pietro, che si distacca dalla corrente degli ecclesiastici scettici: “Il Diavolo esiste – ha detto – negarlo non ha senso. Il demonio è un essere spiritualmente subdolo, la cui esistenza è confermata in modo inoppugnabile dalla parola di Dio e dal Vangelo. Gesù stesso scacciava i demoni”. E… Continua a leggere


AAA esorcisti cercasi!

Era partita qualche mese fa nel triveneto una “campagna” per la ricerca di nuovi esorcisti, visti i continui e spiacevoli episodi a cui è sempre più difficile far fronte. Oggi, dal sito http://www.papanews.it/ (quotidiano sull’apostolato di Benedetto XVI), viene fuori la notizia che Padre Gabriele Amorth (uno dei più famosi esorcisti al mondo – nella foto) questa estate avrebbe mandato una lettera al Papa, per denunciare l’atteggiamento di una gran parte dei Vescovi che, non credendo nel demonio, non autorizzano i sacerdoti delle proprie Diocesi ad esercitare il ministero di esorcista. Secondo il sito, dopo questa lettera, Benedetto XVI “avrebbe… Continua a leggere