“L’EUROPA NON CHIUDA GLI OCCHI”

Questa mattina ho intervistato per Tgcom l’arcivescovo Antonio Maria Vegliò, presidente del Pontificio Consiglio per la Pastorale dei Migranti e degli Itineranti, sull’emergenza immigrati di questi giorni.
Abbiamo parlato del ruolo dell’Europa, dei permessi di soggiorno temporanei e di quello che sta facendo la Chiesa.

LEGGI QUI L’INTERVISTA

PESCI D’APRILE

In questa giornata di burle uno dei pesci d’aprile meglio riusciti è sicuramente quello di Padre Bob McGuire che vive a South Melbourne, in Australia.

Con la complicità dell’Herald Sun ha messo in piedi un confessionale express per assolvere gli automobilisti che vanno di fretta. In dotazione anche dell’acqua benedetta spray. Alla fine Padre Bob ha ammesso: “E’ tutto uno scherzo”, i fedeli per confessarsi dovranno prendersi la briga di raggiungerlo in chiesa!

GUARDA QUI IL VIDEO DEL PESCE D’APRILE

VATICANO SEMPRE PIU’ GREEN

Dopo le encicliche con riferimenti specifici all’ecologia, i treni e le papamobili verdi, gli impianti solari e i moniti a difesa dell’ambiente, Benedetto XVI con l’aiuto del Card. Giovanni Lajolo cerca qualche sponsor energetico per mettere in piedi il grande impianto fotovoltaico a Santa Maria di Galeria, vicino a Roma.
Il Vaticano con questo nuovo impianto oltre a rifornire tutto lo Stato Pontificio e la Radio Vaticana, potrebbe anche rivendere energia a terzi.
Ne parlo su Wired QUI

“KUBICA ,TI ASPETTIAMO ALLA BEATIFICAZIONE…”

Questa mattina per News Mediaset ho intervistato il Card. Stanislaw Dziwisz, arcivescovo di Cracovia ed ex segretario particolare di Giovanni Paolo II. Abbiamo parlato di Robert Kubica, il pilota polacco di Formula 1, rimasto gravemente ferito durante una corsa di rally. Dziwisz dai nostri microfoni ha mandato un augurio speciale al connazionale: “Robert è di Cracovia – ha detto – e come tutti qui è devoto al nostro Papa. Adesso tutti noi preghiamo Dio attraverso Giovanni Paolo II per dargli la forza di andare avanti, perché ci sono tanti giovani che lo seguono. Abbiamo bisogno della sua testimonianza, della sua… Continua a leggere