Per tutto il periodo della Quaresima su Twitter ci sarà un navigatore insolito: Papa Benedetto XVI. Nell’ultimo messaggio per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, Ratzinger, seppur velatamente, aveva fatto un chiaro riferimento a Twitter, considerandolo uno strumento molto utile per diffondere la Parola di Dio. E così, adesso sul profilo @Pope2YouVatican Benedetto XVI ha iniziato da ieri, mercoledì delle Ceneri, con l’aiuto dei suoi collaboratori, a postare sul social network versetti della Bibbia, tutti rigorosamente da 140 caratteri. Continua a leggere
Archivi autore: Fabio Marchese Ragona
Navigazione articolo
Se i cristiani d’India perdono la via
Ho intervistato per Vatican Insider il Card. Telesphore Placidus Toppo, indiano, arcivescovo di Ranchi, giunto a Roma per il concistoro appena concluso.
LEGGI QUI L’INTERVISTA
Dimissioni? No, grazie!
Il Papa non si dimette. Il messaggio questa mattina è stato chiaro, anzi chiarissimo. Continua a leggere
Gli esorcisti (siciliani) studiano Hopkins
Anche gli esorcisti hanno bisogno di confrontarsi, scambiare idee, raccontare la propria esperienza e imparare nuove tecniche per affrontare il maligno. Su Panorama in edicola domani scrivo di un corso di formazione molto particolare che si sta svolgendo in questi giorni a Monreale (vicino a Palermo). Continua a leggere
Un complotto c’è…
Dopo l’ennesima lettera uscita dalla Segreteria di Stato e pubblicata dai giornali, è chiaro che c’è una strategia: nessun complotto mortale ai danni di Benedetto XVI, ma un piano ben studiato per destabilizzare la Curia, colpire il Papa e il suo Segretario di Stato, il Card. Tarcisio Bertone. Continua a leggere